Carta solidale “Dedicata a te 2025” - Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025.
Si pubblica in allegato l’elenco dei nuclei familiari del Comune di Vignanello assegnatari della “Carta Solidale Dedicata a te 2025”.
Ogni nucleo è identificato tramite il numero di protocollo del proprio ISEE (INPS-ISEE-2025-…………………….).
Modalità di ritiro della carta:
Potranno ritirare la loro Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
L’INPS e le Poste comunicano che sarà possibile ritirare la carte a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre.
Si sconsiglia quindi di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
il Codice di riferimento fornito dal Comune
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Si precisa che ad oggi l’INPS e le Poste non hanno ancora comunicato ai Comuni i codici identificativi delle Carte Dedicate a Te, necessari per il ritiro delle stesse presso gli uffici postali.
Il Comune di Vignanello, con successiva comunicazione, avvertirà i nuovi beneficiari della disponibilità dei codici identificativi, che potranno quindi essere ritirati presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Vignanello, Corso Matteotti 12, primo piano.
- Già beneficiari nel 2023 e/o 2024
Per i nuclei familiari assegnatari della “Carta Solidale Dedicata a te 2025” già beneficiari nel 2023 e/o nel 2024 l’importo verrà accreditato direttamente sulla Carta Dedicata a Te già in loro possesso. Non sarà quindi necessario recarsi in Comune o presso gli Uffici Postali.
Qualora i nuclei familiari assegnatari della “Carta Solidale Dedicata a te 2025” e già beneficiari nel 2023 e/o nel 2024, avessero smarrito la Carta, potranno richiederne la sostituzione direttamente agli Uffici Postali presentando allo sportello:
documento di identità in corso di validità;
Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito dell’INPS, quello delle Poste e il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno:
https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493