Vai al contenuto della pagina.
Regione Lazio
Accesso ai servizi
Comune di Vignanello
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Vignanello
» Come fare per
» Copia integrale dell'atto di nascita
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Vignanello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di Storia...
Monumenti ed edifici storici
Chiese e Cappelle
Prodotti Tipici
Itenerari naturalistici
Associazioni
Artigianato
Ricette Tipiche
Parchi
Teatro
Sport
Turismo
COME FARE PER
Copia integrale dell'atto di nascita
Come Fare:
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)
Copia integrale dell'atto di nascita: è la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente tutti i dati. Comprende tutte le annotazioni apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome, morte ecc. La copia integrale dell'atto di nascita, si ottiene solo nel comune di nascita, previa richiesta dell’interessato.
- Nati tra l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) e prima dell’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000.
Copia integrale dell'atto di nascita: è la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente tutti i dati.
Comprende tutte le annotazioni apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome, morte ecc.
La copia integrale di nascita si ottiene, solo nel Comune di residenza dei genitori e se diversa, nel comune di residenza della madre, se la dichiarazione è stata resa dai genitori nel comune di nascita, si ottiene in quel comune.
- Nati dopo l'introduzione della legge 127/97 (cioé dopo il 18.5.97) ed in seguito all’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000 (cioé dopo il 30.3.2001)
Copia integrale dell'atto di nascita: è la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente tutti i dati. Comprende tutte le annotazioni apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome, morte ecc.
Si può ottenere:
a) nel comune nel cui territorio è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale o se entrambi i genitori vi risiedono;
b) nel comune di residenza di entrambi i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune, in quello di residenza della madre, se nella dichiarazione resa in ospedale i genitori richiedano l’invio dell’atto nel proprio comune di residenza, oppure se hanno reso la dichiarazione direttamente presso il loro comune di residenza.
Chi può richiederlo:
L'interessato o chi abbia un interesse, previa presentazione di motivata istanza comprovante l'interesse personale e concreto del richiedente a fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante. Trascorsi 70 anni dalla formazione dell'atto, la copia integrale può essere richiesta da chiunque.
Documenti da presentare:
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato
Informazioni specifiche:
Validità?
Il certificato ha validità illimitata.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe - Stato Civile- Elettorale -Statistica -Leva (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate e residenti nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti ma nate nel Comune.
Indietro
Come Fare Per
IMU - TARI - TASI
ADDIZIONALE I.R.P.E.F. - Imposta Reddito Persone Fisiche
COSAP - Canone Occupazione Suolo Pubblico
S.U.A.P.
Autocertificazioni
S.U.E (SPORTELLO UNICO EDILIZIA)
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
SERVIZI SCOLASTICI E SOCIALI
UMA - ISTRUZIONI E MODULISTICA
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Comune di Vignanello
Contatti
Corso G. Matteotti, 12
01039 Vignanello (VT)
C.F. 00079950564 - P.Iva: 00079950564
Telefono:
+39 0761/7563200
Fax: +39 0761/7563204
PEC:
CODICE UNIVOCO DI FATTURAZIONE : UF19G7
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Obiettivi accessibilità 2022 sito tematico Biblioteca
ALLEANZA LOCALE PER L’INNOVAZIONE DELLA PROVINCIA DI VITERBO
Enti Locali per la pace e i diritti umani
Città del vino
Città della Nocciola
Comune antitrasgenico
Cotral
ASILO NIDO COMUNALE
Ferrovie dello Stato
ADN Kronos
Meteo di Vignanello
Tuscia Web
Oroscopo
FARMACIE DI TURNO
Dichiarazione accessibilità
PRESIDIO MEDICO - CENTRO PRELIEVI ASL
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Vignanello - Tutti i diritti riservati